*** Per i video e le istruzioni di Powerball, fare clic qui ***
ISTRUZIONI E GUIDA PER L’UTENTE
Congratulazioni per il tuo nuovo acquisto di Powerspin®
Questo esclusivo attrezzo da allenamento racchiude un pugno straordinario e svilupperà, rafforzerà e tonificherà i muscoli delle braccia, spalle, petto e addominali in modo veloce ed efficiente.
Powerspin® può essere utilizzato in sicurezza da persone di qualsiasi età o livello di forma fisica senza rischio di lesioni. Tu determini quanta forza viene generata durante ogni sessione. Gira rapidamente la palla per costruire muscoli o lentamente per riabilitare e recuperare la forza nei muscoli, legamenti e tendini dopo l’infortunio.
Si consiglia di riscaldare sempre prima di utilizzare il Powerspin®. Così aumenta la circolazione, previene le lesioni e otterrai risultati migliori in generale, indipendentemente dai tuoi attuali obiettivi di fitness.
Considera 60-90 secondi di “salto a gambe divaricate” o; qualche jogging statico o; salti semplici. Tutto ciò che aumenta la frequenza cardiaca assicurerà che il sangue inizi a circolare e consenta ai muscoli di rispondere più velocemente durante l’allenamento.
Scarica le istruzioni complete e la guida per l’utente qui:
Leggere attentamente le seguenti linee guida sull’uso corretto di Powerspin® per garantire i massimi risultati da ogni sessione di allenamento.
COME INIZIARE IL TUO POWERSPIN®
Cominciare il tuo Powerspin è un processo semplice che richiede un po’ di tempo, ritmo e coordinazione per assicurare un movimento di rotazione regolare e ininterrotto della palla all’interno del tubo. Ed è facilmente appreso.
Le seguenti linee guida e suggerimenti video ti aiuteranno a capire la tecnica di spin richiesta per ogni posizione (e come andare in bicicletta, una volta appreso il movimento, non si dimentica).
VIDEO, PIÙ ALLENAMENTI E “TUTORIAL”
Troverai nostri video su Powerballs.com o visitando Youtube e cercando; ‘Powerspin Workouts’. In entrambi i luoghi, troverai anche dei passaggi a piedi per ciascuno dei movimenti di esercizio elencati nella parte posteriore di questo PDF e più brevi video che mostrano le tecniche per un facile avvio del tuo Powerspin.
Allenamento Powerspin – livello principiante
Powerspin Training – livello avanzato (in inglese)
POWERSPIN: DOMANDE FREQUENTI
A seconda del livello di forma fisica personale seguito dalla routine di allenamento Powerspin®, le sessioni di allenamento devono essere comprese tra 6 e 9 minuti (max) di lunghezza. Dovresti mirare a fare almeno due, ma idealmente tre sessioni di questo tipo ogni settimana. L’uso diligente di questo prodotto, nonostante i brevi tempi di allenamento, garantisce risultati visibili e misurabili nella parte superiore del corpo entro 30 giorni. Powerspin® offre una forma di allenamento isometrico; un metodo di esercizio altamente efficace e senza impatto che recluta un’alta percentuale di fibre muscolari in un lasso di tempo più breve rispetto ai metodi convenzionali di allenamento con i pesi e quindi produce risultati più rapidi senza rischio di lesioni.
QUALE VELOCITÀ DOVREBBE GIRARLO E PER QUANTO TEMPO?
La velocità di rotazione è, ovviamente, totalmente dipendente dal livello di fitness. Una volta che la palla inizia a girare, la resistenza è ‘sempre attiva’, quindi è importante fare il passo e girare dentro la tua abilità. I migliori risultati si ottengono dalle durate di spin individuali di 60 secondi per ciascun movimento di esercizio specifico (ad esempio, i giri veloci di 10-20 secondi hanno un beneficio minimo), con una selezione da 6 a 9 di questi movimenti di esercizio che si combinano per completare ogni sessione di allenamento completa.
Pertanto, è necessario selezionare un ritmo di rotazione che consente di completare i primi 30 secondi con uno sforzo di rotazione massimo del 70%, i 20 secondi successivi con uno sforzo massimo di circa l’85% e riservare gli ultimi 10 secondi al massimo sforzo del 90-95%. Tenere presente che il massimo sforzo di spin di un maschio di 65 anni che si riprende da un intervento chirurgico al cuore sarà notevolmente inferiore a quello di un triatleta, quindi la velocità di centrifuga dovrebbe SEMPRE essere basata sul TUO sforzo percepito – MAI (mai) superare la tua capacità fisica; Powerspin® sembra semplice ma racchiude un pugno ingannevole con quella resistenza “sempre attiva”.
Come la velocità di rotazione, la scelta dei movimenti di esercizio utilizzati per comporre ogni sessione di allenamento è una decisione personale. Considera Powerspin® come una versione avanzata di un manubrio regolare; ci sono sei movimenti di base che puoi fare con questo prodotto; ognuno dipende dall’angolo e dalla posizione in cui il dispositivo viene tenuto mentre giri. Oltre alla velocità e alla durata, gli allenamenti illustrati nella parte posteriore di questo foglio possono essere variati cambiando;
i) l’angolo trattenuto;
ii) dove comprendi Powerspin e
iii) la posizione del tuo braccio mentre giri. Potresti preferire di mantenere il tuo braccio completamente statico. Oppure potresti voler alzare, abbassare, estendere o contrarre il braccio mentre giri. Ogni variabile colpisce i tuoi muscoli in un modo unicamente diverso. Inoltre, potresti preferire diminuire la velocità di centrifuga e prolungare la durata dello spin di una sessione; questo aiuterà a costruire la resistenza nei muscoli anziché semplicemente rafforzarli. Come sempre, la decisione è completamente tua e l’aggiunta di variazioni aumenterà sicuramente i risultati che otterrai.
CONTATTACI E DIRE SALVO
Come un cliente stimato, è il nostro unico obiettivo che tu sia felice al 100% in tutti i punti della tua interazione con noi e dei prodotti che produciamo. Se c’è qualcosa che vorresti o di cui parlarci, ti preghiamo di metterti in contatto e daremo alla tua corrispondenza la nostra piena e pronta attenzione. Ci raggiungi su: info@powerballs.com o visita www.powerballs.com per i nostri numeri di telefono locali e chiamaci se preferisci, siamo sempre felici di aiutarti.
PRIMA CHE TU VADA
Scarica le istruzioni complete e la guida per l’utente qui: